SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI - 2a PARTE - DA MARZABOTTO AD ARTIMINO

La seconda parte si svolge in territorio appenninico ed è la parte più impegnativa di tutta la ciclovia, perché oltre all’allenamento fisico richiede un minimo di conoscenza della tecnica di guida della Mtb. Si pedala, infatti, prevalentemente su strade sterrate e sentieri boschivi, in qualche tratto mediamente impegnativi, lungo il crinale in destra del fiume Reno e la catena della Calvana, per poi scendere a Prato.

Il percorso richiede 3 giorni e si effettua esclusivamente in Mtb con bagaglio nello zaino o bikepacking.

Si parte da Marzabotto (Museo Nazionale Etrusco e resti della città di Kainua) per salire al Parco storico di Monte Sole, istituito per ricordare alle future generazioni i drammatici avvenimenti del 1944, durante la seconda guerra mondiale.

Percorrendo il crinale tra le valli del Reno e del Setta si raggiunge Grizzana Morandi, circondata dai paesaggi resi celebri dai quadri del famoso pittore bolognese a cui il Comune ha voluto legare il proprio nome, per arrivare poi al Bacino artificiale del Brasimone, all’interno del Parco regionale dei Laghi Suviana e Brasimone.

Superato lo spartiacque toscano al passo San Giuseppe, tra boschi di faggi, si scende a Montepiano per risalire poi all’antica Pieve di San Michele a Montecuccoli, percorrere il crinale dei Monti della Calvana, con la massima elevazione del Monte Maggiore, e ridiscendere nella valle del Bisenzio, entrando a Prato sulla ciclabile che costeggia il fiume.

Da Prato si esce attraversando su piste ciclabili e strade secondarie a bassa intensità di traffico, la zona pianeggiante attorno al torrente Ombrone fino a Poggio a Caiano, per risalire poi il Montalbano fino all’arrivo ad Artimino (Parco Archeologico di Carmignano, Museo).

 

LE TAPPE IN DETTAGLIO

4a tappa – Marzabotto-Lago del Brasimone

5a tappa – Lago del Brasimone-Prato

6a tappa – Prato-Artimino

 

Ciclocai -  Club Alpino Italiano - C.A.I Sezione di Bologna "Mario Fantin"

Login   Contatti   Privacy  Via Stalingrado 105 - 40128 - BOLOGNA tel. 051 234856 - www.caibo.it - segreteria@caibo.it CF: 80071110375